Categoria: Notizie casa villans

LA CUPOLA SI VESTE DI GIALLOBLÙ: IL VILLA MUSONE FERMA LE AMBIZIONI DEL LORETO E PORTA A CASA IL DERBY

Ormai sono inarrestabili. Il Villa Musone torna vincente dalla trasferta sul campo del Loreto e si aggiudica la gara di ritorno del famigerato derby della Cupola. Grande prestazione dei ragazzi di mister Luca Monaldi che ora accorciano le distanze da Castelleonese e Sampaolese e rimettono in discussione l’uscita dalla zona playout.

La partita si dimostra tiratissima sin dai primi minuti di gioco. Protagonista assoluto della prima frazione è stato il Villa Musone, capace di creare molteplici occasioni e di tenere a bada le insidie di un Loreto fin troppo assente sul campo. A sbloccare la gara è la rete di pregevole fattura in rovesciata di Sall Cheick al 41’, sul filo del primo tempo. Uno a zero meritato per il Villa Musone che torna negli spogliatoi con la consapevolezza di non poter considerare ancora chiuso il match. Lo dimostrano durante la ripresa con un gioco veloce e reattivo, tentando ripetutamente di consolidare il loro vantaggio e di metterlo al sicuro dalle insidie avversarie. La rete del raddoppio, però, non arriva. Forse per stanchezza, forse a causa di qualche imprecisione, il due a zero latita. Poco importa: nonostante una scintilla lauretana negli ultimi minuti, i gialloblù tengono il campo e lo tengono bene fino alla fine, arrivando al triplice fischio a rete inviolata e guadagnando i tre punti della giornata.

«I ragazzi sono stati determinati per tutta la partita» ha detto a margine il tecnico del Villa Musone, Luca Monaldi. L’allenatore ha poi lodato lo spirito di sacrificio e la determinazione della sua rosa. «Io la considero una partita ben fatta e ben interpretata» conclude Monaldi.

 

LORETO – VILLA MUSONE 0 – 1 (0-1 pt)

 

LORETO: Pedol, Socci, Angeloni, Maggi (67’ Petrucci), Marta, Sbaffone, Oviahon, Graciotti (67’ Moglie), Mobili, Piccini, Scalella (67’ Brahimi) A disp: Droghetti, Cinesi, Moglie, Marini, Petrucci, Brahimi, Scocco All.Bernabei

VILLA MUSONE: Cingolani, Ciminari, Stacchiotti, Guzzini, Giuliani, Lorenzetti, De Martino, Sall Cheick (77’ Giampieri), Ventresini (89’ Lorenzetti), Domizi, Manzotti (70’ Monteverde). A disposizione: Grottini F., Ascani, Monteverde, Grottini L., Giampieri, Maione, Lorenzetti, Camilletti, Ascani All. Monaldi

Arbitro: Rossetti

Reti: 41’ Sall Cheick

Note: Ammonizioni Giuliani, Ventresini

 

Antonio Pio Guerra

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

VILLA MUSONE, ATTO SECONDO DEL DERBY CONTRO IL LORETO. DOMIZI: «CI FAREMO VALERE»

Derby della cupola, atto secondo. E’ di nuovo sfida tra “vicini” per il Villa Musone, che sabato 18 marzo, ore 15, affronterà in trasferta i rivali del Loreto. E dopo l’exploit per quattro a zero contro il Monserra, i gialloblù dovranno ora cercare di replicare – e, perché no, migliorare – quel due a zero che all’andata aveva garantito loro la vittoria contro i lauretani. «Sarà sicuramente un match ricco di entusiasmo ed aggressività» dice Nicolò Domizi, centrocampista villans. «Entrambe le squadre cercheranno di dare il meglio per arrivare al risultato e noi ci faremo valere» promette. «Vogliamo i tre punti ed in qualche modo dobbiamo portarli a casa» aggiunge. Tre punti che sono finalmente arrivati – dopo una lunga impasse – nella sfida contro il Monserra. «Le motivazioni erano forti. Per noi era importante vincere per dare uno slancio al resto del campionato e questa vittoria ci ha dato il piglio giusto» racconta Domizi. Nicolò Domizi, classe 2002, è arrivato al Villa Musone nell’estate del 2022 dal Montecosaro. «Con i compagni vado molto d’accordo» rivela parlando dei suoi primi mesi in maglia gialloblù. «Il gruppo è molto coeso e questo è un ambiente molto sereno e tranquillo, di quelli che ti permettono di lavorare al massimo delle tue possibilità» continua. «Certo, i risultati non sono stati quelli che ci aspettavamo» è il rammarico. Ma «da qui alla fine della stagione possiamo far ricredere noi stessi e gli altri». In chiusura, una battuta anche su questo campionato di Prima Categoria. «Il livello è buono. Tutte le squadre se la giocano con tutte. Anche noi che abbiamo ottenuto buoni risultati con le prime della classe, pur essendo mancata questa aggressività contro le formazioni al nostro livello» chiosa Domizi.

 

 

Antonio Pio Guerra

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

IL VILLA MUSONE CALA IL POKER CONTRO IL MONSERRA

E’ il momento del tutto per tutto. Sugli spalti del “Gianluca Carotti” c’è il pubblico delle grandi occasioni. Qualche metro più in basso, sull’erba del sintetico, il Villa Musone lotta per la salvezza. Nel mezzo, le insidie del Monserra. Una partita al cardiopalma che vale molto più dei tre punti della giornata.

La verve dei gialloblù emerge già al 2’, quando Manzotti si porta pericolosamente vicino alla porta e cerca dall’esterno l’appoggio del compagno Ventresini. I due si intendono ma l’azione viene fermata dal difensore del Monserra, che butta fuori la palla. E’ angolo ma da questa palla ferma non nasce niente. Dopo lo squillo iniziale, la prima decina passa senza particolari fughe in avanti, con entrambe le compagini impegnate prevalentemente nel gioco a centrocampo. Se ne vanno anche i 20’ senza che nessuna formazione sia riuscita a far sussultare i tifosi sugli spalti: degne di nota alcune incursioni del Monserra, squadra capace di un buon gioco d’intesa tra attaccanti nell’area di rigore pur non riuscendo mai ad impensierire l’estremo difensore di casa. Il primo brivido soltanto al 25’: Manzotti cerca la conclusione con un’azione personale ma sfiora il palo e la palla rotola sul fondo campo. Ci riprova Monteverde al 27’ con un tiro da lontano. Ancora, però, niente di fatto. Pari, e la situazione non cambia nemmeno allo scoccare della prima mezz’ora. Intuizione geniale di De Martino che dalla fascia cerca e trova il compagno Ventresini in area. Ventresini la ferma, tira da vicino ma trova nel mezzo il muro di Pigliapoco. Di nuovo Ventresini al 34’: la mette in mezzo per Manzotti che sbaglia di poco, anzi pochissimo. Tante le occasioni create da un Villa Musone capace di oscurare per gran parte del primo tempo gli avversari ospiti, solidi in difesa ma poco creativi ed efficienti in avanti. Il risultato, in ogni caso, non premia lo spirito d’iniziativa villans ma le premesse sono ottime. Occasione sprecata per Manzotti al 43’: guadagna palla a centrocampo, vola verso la porta superando la difesa ma attarda a tirare e la palla viene spedita fuori dal Monserra. E’ angolo, ancora. Dagli spalti si leva un boato: è Ventresini che trasforma la palla ferma in goal, sfruttando il caos della mischia. Uno a zero per il Villa Musone. Poi il fischio del direttore di gara: per il rotto della cuffia, i padroni di casa chiudono in vantaggio un primo tempo giocato ad elevatissima intensità.

Si riparte col Villa Musone davanti. Obiettivo: difendere e consolidare. Exploit di De Martino al 63’: ipnotizza il portiere, lo fa uscire e gli infila la palla tra le gambe. La direzione è quella giusta, sembra cosa fatta ma la deviazione di un difensore fa sfumare il goal all’ultimo. Poco importa: la rete del raddoppio arriva subito dopo, al 64’, e porta la firma di Monteverde. Due a zero, ancora una volta sfruttando la confusione della mischia. Il vantaggio è consolidato. Ventresini ci mette il sigillo al 74’ con un goal spettacolare, praticamente a porta libera. Si smarca a centrocampo e corre solo fino all’area. Pigliapoco esce, è duello. Ma l’estremo difensore soccombe, si fa ipnotizzare e la palla gonfia la rete. Tre a zero. La gara è ormai a senso unico. Ma per i villans non è finita e Manzotti prova a trovare il quarto goal con un’azione da solista che però sfuma a causa di una mira leggermente imprecisa. Il tiro basso manca di poco il legno. Il 4-0 arriva all’87’, neanche un minuto dopo. Ed è proprio Manzotti a tramutare il calcio d’angolo in rete. La partita è praticamente chiusa. I minuti che restano sono poco più che una formalità. L’incubo del 4-1 sul filo del 91’ lo impedisce Cingolani con una parata da record, buttandosi per fermare la sfera lanciata verso la rete dell’attacco del Monserra. Il triplice fischio arriva al 93’. Il Villa Musone ritrova la vittoria e la ritrova in casa.

«La posta in palio era elevatissima. Questa partita, per noi, era determinante» dice a margine dell’incontro Luca Monaldi, tecnico gialloblù. «Siamo però riusciti a trovare delle buone giocate, una buona intensità e – soprattutto – siamo riusciti a liberarci della pressione iniziale» continua. Tre punti che valgono come l’oro. Tre punti che vanno oltre la classifica. «E’ stata una partita determinante. E’ un segnale importante. La squadra ha contenuto e valore per giocarsela ogni domenica e raggiungere l’obiettivo finale» conclude Monaldi.

 

VILLA MUSONE – MONSERRA 4-0 (1-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Cingolani, Monteverde, Stacchiotti, Guzzini, Giuliani (84′ Giampieri), Lorenzetti, De Martino (66′ Camilletti), Sall Cheick (86′ Grottini L.), Ventresini (76′ Ciminari), Domizi, Manzotti A disposizione: Grottini F, Ascani F., Maione, Astuti, Ascani P. Allenatore: Monaldi

MONSERRA: Pigliapoco, Ferrero, Puerini, Carbini, Federici, Coltorti, Brega, Serpicelli (50′ Calcina), Gambadori (71′ Brescini), Togni, Ceccarelli (70′ Castignani) A disposizione: Campana, Galtelli, Buratti, Sartini, Grizi, Mastri All. Pietrelli

Arbitro: Domizi di Macerata

Reti: 44′ Ventresini, 65′ Monteverde, 74′ Ventresini, 87′ Manzotti

Note: Ammoniti Coltorti, Carbini, De Martino

 

Antonio Pio Guerra

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE ALLA PROVA DEL MONSERRA. GROTTINI: «AFFRONTARE CON CATTIVERIA E DETERMINAZIONE

E’ la volta del Monserra. Il Villa Musone lo affronterà in casa il prossimo sabato 11 marzo alle ore 15.00. Una sfida importante per i gialloblù che devono ritrovare la vittoria dopo sei giornate senza “en plein” contro una diretta rivale per la corsa salvezza. La classifica recita 26 per i biancorossi e 19 per i villans che inseguono proprio quest’ultimi: vincere significherebbe accorciare la classifica e impedire pericolose fughe in avanti ai diretti concorrenti per la salvezza.

«A questa sfida arriviamo in un momento difficile. Con l’attuale classifica, tutte le partite sono difficili e ci aspetta battaglie da affrontare con cattiveria e determinazione» dice Luca Grottini. Arrivato nel settembre del 2022, per Grottini è tempo di un primo bilancio della permanenza in casa villans. «Mi sono trovato subito bene» racconta. «Speriamo di poter raggiungere tutti insieme la salvezza» si augura. Poi il campionato: «molto difficile, per me è la prima volta». «Non ci sono under, le squadre sono tutte competitive e ben attrezzate. Nonostante qualche alto e basso, però, credo che anche noi siamo una squadra attrezzata per affrontare questo campionato» dice.

 

Antonio Pio Guerra

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

 

SCONFITTA SUL FINALE PER IL VILLA MUSONE

Il Villa Musone inciampa sul finale a Montemarciano. Contro la compagine dell’ex Cristiano Caccia, i villans disputano un buon match giocando alla pari contro gli avversari. A decidere le sorti dell’incontro la zuccata nel finale del neo entrato Clementi che lascia l’amaro in bocca ai gialloblu a secco di punti da tre giornate. Non è bastata una prova generosa per i ragazzi di mister Luca Monaldi per riuscire a cogliere almeno un pareggio che sarebbe stato il risultato più giusto.

Avvio di marca locale, con il Villa Musone che regge bene l’urto e non corre grossi pericoli. Il primo pericolo dalle parti di Grottini arriva al 20’ con il colpo di testa di Pascali disinnescato dal numero uno gialloblu. I villans prendono campo nel corso del match e al 35’ sfiorano la rete con la botta di De Martino disinnescata da un intervento prodigioso di Parasecoli. Nel finale si rifanno vivi i padroni di casa ma i tentativi di Zoppi e Passeggio non creano grossi grattacapi a Grottini.

Nella ripresa il Villa Musone si difende con ordine e le due squadre non riescono a sfondare. La prima occasione arriva al 63’ con la conclusione di Silvestrini, deviata da Grottini. Il match si mantiene sui binari dell’equilibrio fino all’86’ quando Lucci pesca il neo entrato Clementi che di testa supera l’estremo difensore gialloblu. Assalto finale per i villans con Parasecoli ancora provvidenziale su De Martino al 90’ a salvare il risultato. Finisce 1-0 per i padroni di casa.

“E’ stata una partita fatta con grande applicazione e con grande sacrificio da parte dei ragazzi, – commenta mister Monaldi – sicuramente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quello che si è visto in campo e per il grande impegno profuso dai ragazzi”.

 

MONTEMARCIANO – VILLA MUSONE 1-0 (0-0 pt)

 MONTEMARCIANO: Parasecoli, Silvestrini (91’ Marchesini), Lucci, Pambianchi, Zoppi, Gemini, Tunnera (70’ Clementi), Gorini (91’ Becci), Pascali (55’ Pellonara), Gramazio (85′ Magini), Passeggio A disposizione: Fabrizzi, Tofani, Giancamilli, Stefanini All. Caccia

VILLA MUSONE: Grottini F., Grottini L (49’ Lorenzetti), Stacchiotti, Guzzini, Camilletti (69’ Giuliani), Ciminari, De Martino, Sail Cheick (82’ Giampieri), Ventresini, Domizi, Manzotti (84’ Monteverde) A disposizione: Corradini, Ascani F., Maione, Nika, Ascani P. All. Monaldi

Arbitro: Cittadini di Macerata

Rete: 86’ Clementi

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

VILLA MUSONE A MONTEMARCIANO IN CERCA DI PUNTI. VENTRESINI: «SARA’ UNA BATTAGLIA»

Il Villa Musone riparte da Montemarciano. Dopo la sconfitta casalinga contro il Sassoferrato Genga, i gialloblù “volano” sabato 4 marzo alle ore 15.00 nella tana degli avversari per ritornare a punti e confermare il 2-1 dell’andata. «Sabato sarà una battaglia»: è diretto nel presentare la prossima partita dei villans Carlo Ventresini. «Giocheremo contro una squadra che conosciamo bene, così come il loro allenatore» dice. Mister Caccia, vale la pena ricordarlo, ha allenato il Villa Musone per quattro stagioni prima di passare al Montemarciano nel 2019. «Sappiamo che non ci lasceranno niente» pronostica Ventresini. Che poi ritorna all’ultimo match giocato, quello contro il Genga. «Sabato è stato uno shock» racconta. «Al 3-2 mi è crollato il mondo addosso» confessa. «Il “Carotti” è stata la nostra roccaforte. Questa è una delle prime sconfitte casalinghe» sottolinea. Attaccante classe 2002, Carlo Ventresini è arrivato al Villa Musone nell’estate del 2022 dopo un passato tra Serie D, Eccellenza e – da ultima – la Promozione con il Corridonia. Una carriera cominciata col Perugia negli Allievi U17 e che ora lo vede alla sua prima esperienza in Prima Categoria. «Mi sto trovando molto bene. Qui è tutto così genuino» commenta raccontando dei suoi primi mesi a Villa Musone. «Questo è un campionato tosto. Il margine d’errore è basso» conclude.

 

Antonio Pio Guerra

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, CHE BEFFA!

Il Villa Musone sfiora il colpaccio ma alla fine cede al Sassoferrato Genga. Dopo un match ricco di colpi di scena, i villans vengono rimontati negli ultimi cinque minuti dagli ospiti per 2-3. Una sconfitta immeritata per gli uomini di mister Luca Monaldi, bravi a interpretare nel migliore dei modi un match difficile contro la terza forza del torneo.  Tutto si è deciso negli ultimi cinque minuti che hanno lasciato l’amaro in bocca ai gialloblù. Villa Musone che si rende subito pericoloso al 3’ con una bella azione in velocità finalizzata da Domizi che trova la risposta di Buriani. All’8’ vibranti proteste gialloblù per un contrasto veemente su Ventresini in aria di rigore ospite ma il signor Capponi di Macerata lascia correre. La pressione dei padroni di casa viene premiata al 13’ quando De Martino ruba un pallone sulla sinistra si invola sul fondo e mette al centro un pallone facile facile per Ventresini che da due passi non può sbagliare. Il Sassogenga cerca una reazione ma sbatte contro l’attenta retroguardia gialloblù. Al 32’ si mette in proprio Cossa dalla distanza ma Grottini blocca bene a terra, mentre al 37’ Arcangeli fa partire un siluro sotto l’incrocio ben disinnescato dall’estremo difensore gialloblù. Gli ospiti protestano al 42’ per un presunto tocco di mano in area locale ma l’arbitro lascia correre. Un minuto dopo, in posizione dubbia di offside, Cossa beffa Grottini e trova la rete del pari tra le proteste locali. Nervosismo in campo nel finale, complice anche l’incerta direzione nelle ultime battute del signor Capponi, e ne fanno le spese in panchina mister Monaldi e il preparatore Mangiaterra. All’ultimo assalto la girata di Carboni esce sul fondo e si va al riposo lungo sull’1-1.

Avvio di ripresa a tinte gialloblù e al 49’ i villans passano nuovamente in vantaggio: altra azione iniziata da De Martino, palla al centro dell’area messa in buca d’angolo da Sall Cheick per il 2-1. Rispondono gli ospiti al 57’ con il colpo di testa di Imperio che non trova la porta da buona posizione, poi al 63’ Ricci chiama Grottini all’intervento con i pugni. Carboni al 65’ fa partire un rasoterra potente disinnescato dall’estremo difensore gialloblù. La sfida si mantiene in equilibrio e al 73’ De Martino sfiora l’eurogol con una conclusione di poco alta partita da centrocampo. Finale palpitante con i villans che sfiorano il tris con Ventresini, mentre al 91’ Passeri non sbaglia e supera Grottini per il 2-2. Gli ospiti si riversano in avanti e all’ultimo assalto trovano la girata vincente con Cossa che consegna la vittoria al Sassogenga.

“Non posso rimproverare nulla ai ragazzi – commenta mister Monaldi a fine match – Dopo 90 minuti praticamente perfetti contro un’ottima squadra, ci siamo fatti rimontare nel finale. Probabilmente è subentrata un po’ di stanchezza visto che abbiamo speso tanto ed è una sconfitta che lascia l’amaro in bocca. Comunque, ho visto tante cose buone in campo, come la determinazione e la disponibilità dei ragazzi, e lavoreremo su questi aspetti”.

 

VILLA MUSONE – SASSOGENGA 2-3 (1-1 pt)

 

VILLA MUSONE: Grottini F., Monteverde, Stacchiotti, Guzzini, Camilletti, Ciminari, De Martino, Sall Cheick (73′ Giampieri), Ventresini (90′ Ascani P.), Domizi, Manzotti (58′ Giuliani) A disposizione: Corradini, Lorenzetti N., Ascani F., Grottini L., Maione, Nika Allenatore: Monaldi

SASSOGENGA: Buriani, Ruiu (35′ Di Nuzzo), Imperio (89′ Piermattei M.), Chioccolini (84′ Tolu), Carletti-Orsini, Paoluzzi, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni (80′ Conti), Cossa A disposizione: Clementi, Bonci, Piermattei F., Lippolis Allenatore: Franceschelli

Arbitro: Capponi di Macerata

Reti: 13′ Ventresini, 43′ Cossa, 49′ Sall Cheick, 91′ Passeri, 94′ Cossa

Note: Ammoniti Grottini F., Chioccolini, Imperio Espulsi a 43′ il preparatore del Villa Musone Mangiaterra, al 45′ l’allenatore del Villa Musone Monaldi per proteste

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE CERCA LA SCOSSA CONTRO IL SASSOGENGA

Il Villa Musone torna davanti al pubblico amico per cercare i tre punti. Sabato 25 febbraio alle ore 15.00 i villans sono di scena al “Carotti” contro la terza forza del campionato. Un test sicuramente impegnativo per i gialloblù, chiamati a fare punti in questo rush finale per provare a uscire dalle sabbie mobili dei play-out. In settimana la società ha provato a dare una scossa all’ambiente con l’avvicendamento in panchina tra mister Gentin Agushi e mister Luca Monaldi. Subito un battesimo di fuoco per il neoallenatore, che si troverà di fronte un Sassogenga a ridosso delle prime della classe, che ha collezionato quattro punti nelle ultime tre uscite. La compagine del neo-mister Marco Franceschelli può contare su diversi giocatori di spessore, in diversi reparti, su cui spiccano Marco Carboni, autore fin qui di 11 realizzazioni. Il Villa Musone, dal canto suo, deve cercare di capitalizzare al massimo il fattore campo, dove ha incamerato gran parte del suo bottino, sfoderando una prestazione di spessore come accaduto con la capolista Filottranese. Con l’obiettivo di cercare di cogliere la salvezza.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, CAMBIO TECNICO. MISTER GENTIN AGUSHI NON E’ PIU’ ALLENATORE DEI VILLANS. AL SUO POSTO MISTER LUCA MONALDI

Il Villa Musone comunica che la società, a seguito degli ultimi risultati, ha deciso di sollevare dall’incarico mister Gentin Agushi. La dirigenza gialloblu desidera ringraziare mister Agushi per la professionalità e l’umanità dimostrata nella sua esperienza con questi colori.

Allo stesso tempo la società comunica che l’incarico di allenatore della prima squadra è stato affidato a mister Luca Monaldi, classe 1974 di Porto Recanati.

Al neo allenatore, che sarà coadiuvato dallo staff tecnico precedente, un augurio di buon lavoro in vista dei prossimi impegni.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE VIENE FERMATO DALLA REAL CAMERANESE

Un generoso Villa Musone si deve arrendere alla Real Cameranese nella sfida salvezza. I gialloblu, al termine di un match interpretato bene, vengono beffati dai padroni di casa che confermano il loro buon momento di forma. Per i villans, complici anche alcune assenze importanti, non è bastata una prova generosa per ribaltare il trend esterno poco fortunato. Se nella prima frazione si sono fatti preferire i ragazzi di mister Gentin Agushi, nella ripresa i padroni di casa sono stati bravi, e cinici, nel capitalizzare la ripartenza finalizzata da Defendi, con il dubbio dell’inizio dell’azione viziato da un potenziale fallo. Nonostante il forcing finale gialloblu, con i villans che hanno goduto della superiorità numerica nelle ultime battute, il gol non è arrivato e il risultato ha sorriso agli uomini di mister Giorgio Pantalone.

“C’è il rammarico di tornare a casa con zero punti in un match contro una diretta concorrete – commenta mister Agushi – Abbiamo disputato un buon primo tempo però ci è mancato l’ultimo passaggio per fare gol. Nella ripresa ci siamo abbassati un po’, tenendo comunque il pallino del gioco e creando una bella azione da gol non capitalizzata. Su una ripartenza loro sono stati bravi, e cinici, a sfruttare quella situazione, con delle proteste per un fallo ad inizio azione. Al di là dell’episodio o meno che ci ha girato a sfavore, nel calcio quello che conta è fare gol e i nostri avversari ci sono riusciti. Ora testa bassa e lavoro, lavoro, lavoro”.

 

REAL CAMERANESE – VILLA MUSONE 1-0 (0-0 pt)

 

REAL CAMERANESE: Fatone, Lorenzo Principi, Leonardo Stocchi, Casaccia, Fraternale, Baldini, Defendi (75’ Razgui), Marchionne (82’ Leggieri), Taddei, Domenichetti (63’ Angeletti), Cola (88’ Rossetti). A disp. Manuele Stocchi, Avarucci, Forconi, Enrico Principi, Andreucci. All. Pantalone.

VILLA MUSONE: Cingolani, Monteverde, Ciminari, Domizi, Guzzini, Stacchiotti, Sall Cheick (69’ Nika), Camilletti, Ventresini, Giuliani, Manzotti. A disp. Grottini, Ascani, Lorenzetti, Giampieri, Astuti, Maione. All. Agushi.

Arbitro: Cesanelli di Macerata.

Rete: 61’ Defendi.

Note: espulso all’86’ Razgui per doppia ammonizione, a fine partita Cingolani per proteste; ammoniti Marchionne, Casaccia, Defendi.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone