IL VILLA MUSONE CALA IL TRIS CONTRO L’ANKON DORICA

Il Villa Musone trova una vittoria d’oro contro una compagine d’alta classifica come l’Ankon Dorica per 3-0. Prosegue il momento positivo per i villans, che inanellano il secondo successo consecutivo e frenano la marcia della seconda forza del girone. Una prova di carattere e qualità per i gialloblu, che riescono a sopperire ancora una volta alle tante assenze di giornata grazie alla determinazione ed allo spirito di sacrificio di tutto il gruppo. 

La prima occasione dopo 4 giri di lancette quando Scoppa conclude da fuori area ma non centra il bersaglio grosso. Cinque minuti dopo sempre ci prova Scoppa di testa. Al 13’ Cingolani si supera facendo una doppia parata prima su Logrieco e poi su Albarracin: tre minuti dopo sempre l’estremo difensore gialloblu blocca Consolazio. Pasquini al 29’ pesca in area di rigore Gigli che di testa non riesce a superare Jariabeck. Due giri di lancette dopo sempre Pasquini, ispiratissimo in questo match in cui sarà mattatore, si esprime in un’azione personale in cui è il palo a negargli la gioia del gol. Al 36’ sempre Pasquini ci prova da punizione ma Jariabeck para. La partita si sblocca al 43’ quando Ascani su un calcio d’angolo svetta di testa più in alto di tutti e porta in avanti il Villa Musone, primo gol in prima squadra per il “canterano” gialloblu. Nei minuti di recupero viene decretata una punizione dal limite dell’area di rigore: si presenta nuovamente Pasquini e questa volta non sbaglia, siglando il 2-0 con cui si va al riposo lungo. 

Parte ben il Villa Musone nel secondo tempo quando Paoletti, da un gran recupero sulla fascia, pesca Quarato il quale libera Pasquini davanti a Jariabeck e lo fredda. Nei minuti successivi gli avversari provano ad impensierire la retroguardia del Villa Musone che si fa trovare sempre pronta. Si prosegue con poche emozioni ma tante sostituzioni che portano al fischio finale: il Villa Musone supera per 3-0 l’Ankon Dorica e mette in cascina tre punti d’oro.

Un successo più che meritato per i villans che hanno vinto grazie ad una prova di squadra straordinaria, soffrendo quando è stato il momento e colpendo in attacco con qualità e cinismo

 

VILLA MUSONE – ANKON DORICA 3-0 (2-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Cingolani D., Ascani, Giampieri (22′ st Barbaccia), Clementi, Serafini, Guzzini (50′ st Camilletti N.), Pasquini (47′ st Cingolani S), Paoletti (37′ st Angeloni), Gigli (43′ st Vicidomini), Quarato, Scoppa. All. Bonifazi 

ANKON DORICA: Jariabek, Messi, Campione, Vergani, Camara (12′ st Clementi), Jobe, Logrieco, Zappi (6’st Capotondo), Consolazio, Dignani (1′ st Passeggio), Albarracin (17′ st Falcetelli). All. Bussoletti

Arbitro: Carducci di Macerata 

Reti: 43′ Ascani, 46′ pt Pasquini, 1′ st Pasquini

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa Asd Villa Musone

IL VILLA MUSONE CONTRO L’ANKON DORICA

Altro impegno casalingo per il Villa Musone che sabato 15 marzo, alle ore 15.00 al “Carotti”, riceve la visita dell’Ankon Dorica, seconda forza del girone. Un bel banco di prova per i villans, che cercano punti preziosi per consolidare la loro classifica. 

“Sicuramente sarà una partita difficile – afferma Sebastiano Cingolani – come le sono state tutte quante. Affrontiamo una delle squadre più forti del girone, la seconda in classifica, quindi cercheremo di prepararla bene, come abbiamo sempre fatto, per provare a portarla a casa e giocarla nel migliore dei modi. Siamo reduci dal successo nel derby ed era importante tornare a vincere dopo la sconfitta contro il Loreto. È stata anche una partita complicata, perché l’Europa Costabianca aveva bisogno di punti: sono venuti qui per portarla a casa, ma siamo stati bravi a metterla subito nel verso giusto. Anche se non è stata una bellissima partita, l’importante era vincere e siamo contenti di averlo fatto anche per la classifica e per il morale.”

Sebastiano è tornato in campo dopo un lungo infortunio. “È stato un periodo di attesa lungo e difficile – afferma l’attaccante classe 2003 – ma l’importante è essere tornato. Sono molto contento. Mi mancava tornare a giocare con questo bel gruppo: mi trovo molto bene con loro, questa è la cosa più importante. Sto cercando di tornare alla forma migliore il prima possibile”.

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VITTORIA DEL VILLA MUSONE PER 2-0 CONTRO L’EUROPA COSTABIANCA

Un 2-0 all’Europa Calcio nel secondo derby consecutivo che consolida la classifica dei Villans. Un Villa Musone privo di tanti giocatori che oggi aveva una sola missione, portare a casa i tre punti, al cospetto di un avversario in difficoltà di risultati ma mai domo. La scelta dei Villans è quella di schierare tanti giocatori offensivi. La partita inizia e dopo appena due minuti Scoppa, in contropiede, manda di poco sopra la traversa: tre minuti dopo si sblocca il risultato con Quarato che, su assist di Clementi, batte Carnevali Al 10′ il Villa Musone si vede annullare un gol in rovesciata di Scoppa per un presunto fallo di mano, un peccato per l’attaccante gialloblù che aveva realizzato un goal splendido. Alcuni minuti dopo al termine di un’ottima azione corale Quarato manda sull’esterno della rete a due passi dalla porta avversaria. Alla mezz’ora di gioco Pasquini si rende pericoloso con un tiro da fuori area che va di poco fuori. Sul finale di frazione i villans chiedono un calcio di rigore per un netto fallo su Quarato in area di rigore. Durante il primo tempo l’Europa colpisce un palo susseguente ad una sbavatura della difesa di casa.

Il secondo tempo inizia dopo tre giri di lancette quando Pasquini su punizione trova Ascani, il quale arriva sul pallone ma lo manda sopra la traversa da buona posizione.

Al 52′ il Villa Musone si fa pericoloso con un’azione di Vicidomini che dalla destra entra in area e mette Quarato nella condizione di concludere a fil di palo. Al 57′ viene concesso un rigore al Villa Musone per un atterramento di Pasquini in area di rigore. Quarato lascia battere il calcio di rigore a Scoppa che fallisce l’occasione. La partita si chiude al 64′ quando Quarato segna un eurogol in rovesciata che si insacca all’incrocio dei pali I gialloblù gestiscono il margine, tenendo bene il campo. Il match viene condotto in porto senza patemi d’animo per una vittoria meritata.

Da segnalare un altro debutto tra i villans, quello della classe 2008 Brugiavini, difensore e “canterano” gialloblu proveniente dalla formazione Allievi.

 

VILLA MUSONE – EUROPA COSTABIANCA 2-0 (1-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Raccio, Strologo (34′ Angeloni), Ascani, Clementi, Serafini, Pasquini (32′ st Camilletti N), Cingolani S. (15′ st Paoletti), Vicidomini (22′ st Pandolfi), Gigli (48′ st Brugiavini), Quarato, Scoppa. All. Bonifazi

EUROPA COSTABIANCA: Carnevali E., Centioni (22′ st Mazzufferi), Podda, Marrone, Piccinini (22′ st Carnevali F), Cola, Cicconi (15′ st Lorenzetti), Calvari (15′ st Scattaglini), De Martino, Gasparini, Chervino. All. De Martino

Arbitro: Urbinati di Pesaro

Reti: 5′ e 19′ st Quarato

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, ALTRO GIRO ALTRO DERBY

Il Villa Musone impegnato in un altro derby. I gialloblu dopo la sconfitta a testa alta nel derby di sabato scorso contro il Loreto sono impegnati sabato 8 marzo, alle ore 15.00 al “Carotti”, contro l’Europa Costabianca. Un’altra stracittadina dunque per i villans che vanno a caccia di punti preziosi per consolidare la loro classifica in vista di questo rush finale. 

“Sarà una partita molto dura visto che è un altro derby – afferma Simone Clementi – Quindi sappiamo bene che non sarà una partita facile. Cercheremo di dare il meglio sempre d’ora in poi. Dopo tre vittorie consecutive abbiamo trovato il Loreto che purtroppo ha fermato questo trend. Comunque di fronte avevamo una squadra molto attrezzata e ci può stare una sconfitta. Da qui alla fine della stagione ogni partita sarà una finale, quindi dobbiamo pensare partita dopo partita. Adesso cerchiamo di vincere il sabato in modo da tirarci fuori dalla bassa classifica una volta per tutte, poi si vedrà”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE STOICO MA IL DERBY VA AL LORETO

 

È il giorno del derby tanto atteso da ambo le parti, il Loreto ci arriva da capolista, con la rosa al completo, vuole rifarsi del derby di andata perso in maniera netta e continuare a scappare in classifica dagli inseguitori. Il Villa Musone dopo le ultime tre vittorie consecutive ci arriva con maggiore serenità, ha riaggiustato la classifica ma sa che deve mettere in campo coraggio e determinazione per sopperire alle tante, troppe assenze, falcidiato soprattutto dagli infortuni ormai una costante in questa stagione. Sul campo neutro di Offagna va in scena un derby non bellissimo ma combattuto dall’inizio alla fine, senza pause.

Pronti via e il Villa Musone passa in vantaggio grazie al fendente dalla distanza di Clementi che supera Ottaviani che non legge bene la traiettoria e si fa ingannare. Il Loreto riparte alla ricerca del pareggio immediato e si affida ai soliti lanci lunghi per i suoi bravi attaccanti, il Villa Musone riattacca ogni volta che può passando dai suoi dinamici e generosi centrocampisti. Ma al 32’, sull’ennesimo calcio piazzato fischiato a favore del Loreto, l’inzuccata di Santarelli rimette la questione in parità. I villans si rigettano in avanti e la grande giocata di Scoppa meriterebbe maggior fortuna, Pandolfi in ottima posizione non “legge” l’opportunità. Il primo tempo si chiude sull’1-1. I villans perdono per l’ennesimo infortunio Guzzini che all’intervallo è costretto a lasciare il campo, sostituito dal giovanissimo 2008 Cicoria.

Nella ripresa il Loreto si fa più intraprendente, con la difesa gialloblu comunque attenta a sventare le sortite offensive dei lauretani. Tuttavia al 74’ Pigliacampo, bravo e rapido supera Raccio per il vantaggio dei padroni di casa. Il Villa Musone nel finale prova il tutto per tutto, con Ottaviani che riesce a sventare alcune situazioni pericolose, in particolare un tiro di Clementi al 91′, il risultato rimane sul 2-1 per il Loreto. Si chiude così un match che ha divertito il pubblico presente con due squadre combattive ma correttissime.

 

C.S. LORETO – VILLA MUSONE 2-1 (1-1 pt)

 

LORETO: Ottaviani, Pizzichini, Castellani (Capitanelli A.), De Pasquale, Santarelli, Benfatto (Staffolani), Stoppini, Gleboki (Voytyuk), Carrassi (Caporaletti), Pigliacampo (Mascia), Lorenzetti A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Scalella All. Bernabei

VILLA MUSONE: Raccio, Ascani, Giampieri (Angeloni), Clementi, Strologo, Serafini (Cingolani S.), Pasquini, Guzzini (Cicoria), Scoppa (Paoletti), Pandolfi (Gigli), Tornatola A disp: Cingolani D., Camilletti N., Astuti, Vivani.

Arbitro: Tascan (Jesi)

Reti: 3’Clementi, 32’ Santarelli, 74’Pigliacampo

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

ECCO IL DERBY DELLA CUPOLA PER IL VILLA MUSONE

Sabato 1 marzo, alle ore 15 al “Vianello” di Offagna, il Villa Musone attende il Loreto nel derby della cupola: un derby fuori dal territorio lauretano ma pur sempre affascinante, tra due squadre che sono in forma. I gialloblu vogliono risalire la china della classifica e dopo tre vittorie consecutive sono sicuramente in un buon momento dal punto di vista sia dei risultati che del morale. L’obiettivo è proseguire su questo trend consapevoli comunque del valore dell’avversario, attuale capolista. “Il Loreto è sicuramente una bella squadra – afferma Nicolò Camilletti – dal canto nostro siamo sicuramente in un buon momento di forma ed abbiamo conseguito tre vittorie consecutive. Sabato andremo a fare la nostra partita, come abbiamo già fatto nelle precedenti uscite, non guardando in faccia nessuno e non tenendo in considerazione la classifica della squadra avversaria. Anche sabato ci siamo confermati vincendo di misura contro il Camerano, una bella squadra che comunque gioca bene e corre molto: siamo stati anche bravi a gestire il vantaggio, visto che in questa stagione abbiamo avuto un po’ di difficoltà sotto questo punto di vista. Sono fiducioso in vista del derby di sabato.”

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE VINCE ANCHE COL CAMERANO

Altro prezioso successo per il Villa Musone che piega per 1-0 il Camerano in una sfida importante. 

Nonostante molte assenze pesanti in casa gialloblu, i villans sfoderano una prestazione di sostanza e carattere che porta altri tre punti pesanti per la classifica. 

Parte bene il Villa Musone che dopo due giri di lancette prova a farsi sentire con Scoppa che su un passaggio di Gigli conclude in porta ma Piccione mette in angolo, gran parata dell’ex gialloblu: il gol arriva 10 minuti dopo quando Pasquini batte una punizione indirizzata dentro l’area di rigore dove Serafini anticipa tutti e con una zampata vincente segna il gol che porta in vantaggio i villans. 

Pochi minuti più tardi sempre Gigli smarca Guzzini che davanti al portiere manda alto sopra la traversa, divorata una grande occasione. Il primo squillo del Camerano è al 36’ con una punizione di Trozzi che si stampa sul palo. All’ultimo minuto del primo tempo Gigli parte in velocità e libera Vicidomini che fa partire un tiro cross sul quale si avventa Scoppa che incredibilmente mette fuori, si chiude così il primo tempo.

Secondo tempo che inizia con un Camerano che prova a farsi sentire nell’area di Raccio per pervenire al pareggio ma le due occasioni più nitide sono di marca villans: Guzzini serve Scoppa ma davanti alla porta conclude sull’esterno della rete. Poi sull’asse Guzzini-Scoppa quest’ultimo tenta una mezza rovesciata che finisce a lato. I gialloblu reggono bene l’urto degli ospiti e con pieno merito chiudono sull’1-0, contro un avversario giovane e determinato che ha disputato una gran bella gara. Si conclude così la partita con il Villa Musone che trova la terza vittoria consecutiva e seppur in totale emergenza stringe i denti e con tutti i suoi componenti scesi in campo non delude il folto pubblico presente. Da segnalare che oggi il Villa Musone “pesca” ancora una volta dalla propria squadra Allievi con la conferma da titolare di Vicidomini ed il debutto di Cicoria entrambi 2008 e canterani gialloblu.

 

VILLA MUSONE-CAMERANO 1-0 (1-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Raccio, Ascani, Giampieri (13′ st Paoletti), Clementi, Serafini, Guzzini, Pasquini, Tornatola (13′ st Cicoria), Gigli (30′ st Pandolfi), Scoppa, Vicidomini (6′ st Barbaccia).

CAMERANO: Piccione, Tesei, Rogas(18′ st Francelli), Cancellieri(3′ st Bocci), Pierdominici(30′ st Leggieri M), Morbidoni, Coppi, Cavezzi(44′ st Cupido), Piccini, Trozzi, Leggieri O.(30′ st Angiolani). All. Tombesi

Arbitro: Bisceglia di Ancona 

Reti: 13′ Serafini

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE OSPITA IL CAMERANO

Il Villa Musone attende il Camerano. Sabato 22 febbraio, alle ore 15.00, al “Carotti” arriva un avversario da non sottovalutare. Una sfida con dei risvolti ben precisi in chiave salvezza, con i villans determinati a proseguire sul loro buon cammino che ha portato in dote diversi punti importanti per risalire la china della classifica.

“Ci possiamo aspettare una partita molto combattuta, soprattutto per la situazione di classifica di entrambe le squadre – afferma Matteo Giampieri – È uno scontro diretto per la salvezza: dall’esperienza dell’andata il Camerano è una buona squadra, molto giovane, che mi ha impressionato perché esprime un bel gioco quindi mi aspetto una partita bella e combattuta. Noi veniamo da due vittorie consecutive, entrambe senza subire gol; perciò, stiamo portando avanti questo lavoro che piano piano sta dando i suoi frutti. Le partite sono lo specchio della settimana perché ci stiamo allenando veramente bene e quindi i risultati stanno arrivando”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE ESPUGNA OSIMO STAZIONE

Serviva vincere ed il Villa Musone ha compiuto la missione con una prova di squadra convincente.
Vittoria di platino quindi per la classifica e che dà continuità di risultati, vincendo per 1-0 all’ostico “Bernacchia”. I villans, in un match non particolarmente spettacolare ma maschio, affrontano la partita nel migliore dei modi, riuscendo a portare a casa l’intera posta in palio mostrando una buona solidità difensiva e un certo cinismo in attacco. Dopo un avvio di partita dove si capisce che i Villans vogliono comandare la gara, la stessa si fa combattuta. L’Osimo Stazione approfitta di alcune ripartenze per far male ai gialloblu, la più ghiotta sul calare del primo tempo dove i ferrai si presentano a tu per tu con Raccio e la scelta dello scavetto non paga. Nella ripresa il Villa Musone ha tenuto un buon ritmo, disputando 25 minuti interessanti in cui è arrivato al 55’ il gol partita di Pasquini appena subentrato, salvo poi gestire il vantaggio acquisito lottando e soffrendo da squadra vera. Dopo ben 9 minuti di recupero si chiude la gara e i Villans possono festeggiare il meritato successo. Unica enorme pecca di giornata l’infortunio a Giuliani dopo un brutto fallo tattico subito e che va ad allungare l’elenco degli indisponibili, con la speranza che non sia troppo grave vista l’importanza nello scacchiere tattico gialloblu.

OSIMO STAZIONE FIVE vs. VILLA MUSONE | 0-1
OSIMO STAZIONE FIVE: Barbato, Cesari, Amoabeng, Gatto, Moroni, Guercio, Gioacchini, Colombati, Rossi, D’Auria, Rossini. All. Angeloni
VILLA MUSONE: Raccio, Strologo, Giampieri, Clementi, Barbaccia (Ascani), Serafini, Guzzini, Tornatola (Pandolfi), Scoppa (Gigli), Giuliani (Camilletti M.), Vicidomini (Pasquini)
ARBITRO: Marucci di Macerata
RETI: 55’ Pasquini

Matteo Valeri
Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE IMPEGNATO IN TRASFERTA

 

Il Villa Musone di scena ad Osimo Stazione. I gialloblu, dopo la convincente vittoria contro il Piano San Lazzaro, sabato 15 febbraio alle ore 15.00 al “Bernacchia” sfideranno l’Osimo Stazione Five.

“Sicuramente ci attende un match importante per noi, per come abbiamo lasciato la settimana scorsa e per dare continuità al lavoro fatto – afferma Stefano Guzzini – Sarà dura, però noi non abbiamo paura e anzi abbiamo tanta voglia di migliorare. Ce la metteremo tutta. Quando ti avvicini a certe posizioni di classifica nascono delle paure che vanno superate. Penso che contro il Piano San Lazzaro abbiamo fatto una prestazione netta, senza nessun tipo di pericolo, ma con l’intento di vincere e lo abbiamo fatto con un bel 3-0 che sicuramente ci porterà morale per le prossime partite. Ma da qua alla fine della stagione direi che dobbiamo ripartire da sabato ma con la consapevolezza che non abbiamo fatto nulla e anzi bisogna lavorare sempre di più perché le capacità del gruppo le abbiamo viste: quindi non ci porremo limiti e lotteremo ogni partita per vincerla”.

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone